“Se leggi tu…leggo anche io!” è risultato vincitore del Bando “Leggimi 0-6” 2019 per la promozione della lettura nella prima infanzia”
“Se leggi tu…leggo anche io!” è risultato vincitore del Bando “Leggimi 0-6” 2019 per la promozione della lettura nella prima infanzia”
Si è svolta ieri pomeriggio la 65 ^ edizione del Palio della Gioventù. Un'occasione speciale in quanto quest'anno la Repubblica Dei Ragazzi compie 75 anni. Un'edizione insolita, senza il consueto pubblico, condizionata dal #Covid-19. Infatti non si è tenuto neanche l'annuale incontro degli Ex cittadini della Repubblica: un Palio a porte chiuse per tutelare i ragazzi e tutta la comunità. Ma i giochi, come vuole la tradizione, ci sono stati a conclusione di un anno di intenso lavoro e tante attività, dove le 5 case famiglia si sono sfidate con l'obbiettivo di vincere il tanto desiderato Palio. Quest'anno però nessun vincitore, hanno vinto tutti, proprio in virtù della particolarità della situazione. Non solo, si sarebbe dovuta realizzare una grande festa in occasione del compleanno della Repubblica e la Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus, sempre vicina a questa struttura, per l'occasione aveva fatto realizzare (da Debora Lunardi) e donato le nuove divise che sarebbero state indossate per i giochi e per la premiazione.Le divise le hanno indossate lo stesso perchè la festa c'è stata comunque, ed è stata proprio la festa dei e per i ragazzi. Speriamo che il prossimo anno si possa tornare a festeggiare insieme a tutti coloro che in qualche modo sono legati a questa struttura che da 75 anni è vicina ed al servizio dei ragazzi.
Pubblicato da Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus su Lunedì 17 agosto 2020
Si è svolta ieri pomeriggio la 65 ^ edizione del Palio della Gioventù. Un’occasione speciale in quanto quest’anno la Repubblica Dei Ragazzi compie 75 anni e la Fondazione Molinari Onlus per l’occasione ha fatto realizzare e donato le nuove divise
la Fondazione Molinari Onlus ha donato 44 tablet, mouse, tastiere e cover da destinare agli studenti in difficoltà economica delle scuole di Civitavecchia.
Direttori Didattici delle Scuole di Lingue AISLi impegnati nel sociale
Per il quarto anno 2 giovani ospiti della Repubblica potranno seguire gratuitamente corsi di lingua presso la scuola Bennett Languages.
Al termine della Conferenza annuale delle Scuole di Lingua italiane, si è svolta un’asta con prodotti tipici delle varie regioni
Il Centro Estivo presso la Repubblica dei ragazzi nasce dall’idea di condividere questo splendido luogo con i bambini del territorio.
Progetto Tirocinio Formativo della Repubblica dei Ragazzi. Una nuova sfida. Adotta a distanza la formazione lavorativa dei nostri ragazzi.