Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia: lutto per la famiglia, l’azienda e la Fondazione

Published On: 20 Ottobre 2015

Mafalda Molinari

La Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia ci lascia

Il 19 ottobre, all’età di 92 anni, si è spenta la Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia, figura di grande rilievo per la famiglia, l’azienda Molinari e la Fondazione Angelo Molinari Onlus. Con i fratelli e il padre Angelo, Mafalda fu tra le fondatrici dell’azienda di famiglia. La sua passione e dedizione portarono il marchio Sambuca Molinari a diventare noto e apprezzato anche a livello internazionale.

Una pioniera dell’imprenditoria e della politica italiana

La Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia è stata tra le prime donne a svolgere un ruolo attivo nell’industria italiana fin dagli anni Cinquanta. Nonostante i successi, condusse una vita semplice e riservata, lontana dalla mondanità. La sua esperienza e professionalità furono inoltre riconosciute a livello politico: nel 1994 fu eletta Senatrice della Repubblica, portando la sua competenza e integrità nelle istituzioni.

Un impegno concreto per Civitavecchia e la solidarietà

Legata profondamente a Civitavecchia, Mafalda Molinari sostenne numerose iniziative culturali, sociali e di volontariato. La sua generosità ha favorito attività rivolte a famiglie, bambini e comunità locali. Negli ultimi anni si è dedicata con passione alla Fondazione Angelo Molinari, da lei fondata in memoria del padre. La Fondazione continua a promuovere iniziative in ambito medico, sanitario e sociale.

Un’eredità che resta viva

La scomparsa della Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia lascia un vuoto profondo. La sua eredità morale e professionale continuerà a vivere attraverso l’impegno della Fondazione e il ricordo di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e apprezzarla.

Rimani Aggiornato

Aggiungendo la tua e-mail alla nostra newsletters sarai sempre aggiornato su ogni news della nostra fondazione

Diffondi il nostro impegno sui social!

Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia: lutto per la famiglia, l’azienda e la Fondazione

Published On: 20 Ottobre 2015

Mafalda Molinari

La Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia ci lascia

Il 19 ottobre, all’età di 92 anni, si è spenta la Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia, figura di grande rilievo per la famiglia, l’azienda Molinari e la Fondazione Angelo Molinari Onlus. Con i fratelli e il padre Angelo, Mafalda fu tra le fondatrici dell’azienda di famiglia. La sua passione e dedizione portarono il marchio Sambuca Molinari a diventare noto e apprezzato anche a livello internazionale.

Una pioniera dell’imprenditoria e della politica italiana

La Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia è stata tra le prime donne a svolgere un ruolo attivo nell’industria italiana fin dagli anni Cinquanta. Nonostante i successi, condusse una vita semplice e riservata, lontana dalla mondanità. La sua esperienza e professionalità furono inoltre riconosciute a livello politico: nel 1994 fu eletta Senatrice della Repubblica, portando la sua competenza e integrità nelle istituzioni.

Un impegno concreto per Civitavecchia e la solidarietà

Legata profondamente a Civitavecchia, Mafalda Molinari sostenne numerose iniziative culturali, sociali e di volontariato. La sua generosità ha favorito attività rivolte a famiglie, bambini e comunità locali. Negli ultimi anni si è dedicata con passione alla Fondazione Angelo Molinari, da lei fondata in memoria del padre. La Fondazione continua a promuovere iniziative in ambito medico, sanitario e sociale.

Un’eredità che resta viva

La scomparsa della Senatrice Mafalda Molinari Civitavecchia lascia un vuoto profondo. La sua eredità morale e professionale continuerà a vivere attraverso l’impegno della Fondazione e il ricordo di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e apprezzarla.

Condividi il nostro impegno