Progetto di supporto psicologico scuole: con “Di nuovo insieme” cresce la rete educativa

Published On: 10 Marzo 2022

Il progetto di supporto psicologico nelle scuole “Di Nuovo Insieme” è ufficialmente partito

 

Il progetto di supporto psicologico nelle scuole “Di Nuovo Insieme” è partito da poche settimane. Si tratta di un’iniziativa vincitrice del Bando “Comunità Solidali 2020”della Regione Lazio. È promossa dall’Assessorato Politiche Sociali, Welfare ed Enti Locali.

Il progetto nasce per rispondere all’aumento del disagio psicologico tra bambini e adolescenti. Questo bisogno è emerso con forza nelle scuole e nelle comunità dopo la pandemia. Per questo motivo, è stato costruito un percorso di intervento coordinato.

Una rete al servizio dei minori

Capofila del progetto è Il Ponte di Don Egidio Smacchia.

Collaborano:

  • Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus

  • ASL RM4

  • Repubblica dei Ragazzi

  • Associazione Artù

  • Giocosamenteinvento

  • FICT

  • Scuole del territorio di Civitavecchia e Santa Marinella

Questa rete permette di offrire un intervento completo e capillare.


Obiettivi del progetto di supporto psicologico scuole

L’obiettivo è duplice: promuovere il benessere psico-fisico dei minori e rafforzare le relazioni educative.
Inoltre, si vuole contrastare l’isolamento sociale e la povertà educativa. Infatti, molti ragazzi faticano a trovare spazi di ascolto e confronto.


Le attività previste

1. Sportelli di ascolto
Sono attivi 8 sportelli gratuiti, rivolti a studenti, famiglie e insegnanti. Offrono ascolto, consulenza e orientamento psicologico.

2. Formazione online per adulti
Vengono proposti incontri formativi su temi come la salute mentale, l’uso della lettura e il ruolo dello sport e dell’arte.

3. Laboratori per minori
Sono previsti laboratori creativi e motivazionali per bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni. Le attività includono teatro, musica, orti didattici e lettura ad alta voce.


Un’azione concreta per il benessere

Il progetto di supporto psicologico scuole durerà 11 mesi. È pensato per rafforzare il sistema educativo e sociale locale.
Quindi, rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che vivono o lavorano a stretto contatto con i minori.

Scopri anche FORGIAGIOVANI – Fondazione Molinari

Rimani Aggiornato

Aggiungendo la tua e-mail alla nostra newsletters sarai sempre aggiornato su ogni news della nostra fondazione

Diffondi il nostro impegno sui social!

Progetto di supporto psicologico scuole: con “Di nuovo insieme” cresce la rete educativa

Published On: 10 Marzo 2022

Il progetto di supporto psicologico nelle scuole “Di Nuovo Insieme” è ufficialmente partito

 

Il progetto di supporto psicologico nelle scuole “Di Nuovo Insieme” è partito da poche settimane. Si tratta di un’iniziativa vincitrice del Bando “Comunità Solidali 2020”della Regione Lazio. È promossa dall’Assessorato Politiche Sociali, Welfare ed Enti Locali.

Il progetto nasce per rispondere all’aumento del disagio psicologico tra bambini e adolescenti. Questo bisogno è emerso con forza nelle scuole e nelle comunità dopo la pandemia. Per questo motivo, è stato costruito un percorso di intervento coordinato.

Una rete al servizio dei minori

Capofila del progetto è Il Ponte di Don Egidio Smacchia.

Collaborano:

  • Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus

  • ASL RM4

  • Repubblica dei Ragazzi

  • Associazione Artù

  • Giocosamenteinvento

  • FICT

  • Scuole del territorio di Civitavecchia e Santa Marinella

Questa rete permette di offrire un intervento completo e capillare.


Obiettivi del progetto di supporto psicologico scuole

L’obiettivo è duplice: promuovere il benessere psico-fisico dei minori e rafforzare le relazioni educative.
Inoltre, si vuole contrastare l’isolamento sociale e la povertà educativa. Infatti, molti ragazzi faticano a trovare spazi di ascolto e confronto.


Le attività previste

1. Sportelli di ascolto
Sono attivi 8 sportelli gratuiti, rivolti a studenti, famiglie e insegnanti. Offrono ascolto, consulenza e orientamento psicologico.

2. Formazione online per adulti
Vengono proposti incontri formativi su temi come la salute mentale, l’uso della lettura e il ruolo dello sport e dell’arte.

3. Laboratori per minori
Sono previsti laboratori creativi e motivazionali per bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni. Le attività includono teatro, musica, orti didattici e lettura ad alta voce.


Un’azione concreta per il benessere

Il progetto di supporto psicologico scuole durerà 11 mesi. È pensato per rafforzare il sistema educativo e sociale locale.
Quindi, rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che vivono o lavorano a stretto contatto con i minori.

Scopri anche FORGIAGIOVANI – Fondazione Molinari

Condividi il nostro impegno