Civitavecchia dedica Largo Mafalda Molinari alla fondatrice della Fondazione Molinari ETS

Published On: 5 Marzo 2025

Civitavecchia dedica un Largo a Mafalda Molinari

Mafalda Molinari, figura importante per la comunità di Civitavecchia, avrà finalmente un riconoscimento ufficiale nella toponomastica cittadina. Da oggi, la rotatoria tra Viale Garibaldi e Largo Plebiscito porterà il suo nome. Un riconoscimento a una donna che ha dedicato la sua vita alla comunità, lasciando un segno profondo nella città.

Questo gesto non è solo un tributo a una donna che ha dedicato la sua vita alla città, ma rappresenta anche un segno di gratitudine da parte delle autorità locali. La decisione di intitolare una strada a Mafalda Molinari sottolinea il suo ruolo di imprenditrice e leader politico, simboleggiando il legame forte con la comunità che ha sempre servito con passione

Chi era Mafalda Molinari: impegno e amore per Civitavecchia

Questo progetto non si limita a una semplice intitolazione. È un modo per mantenere viva la memoria di una donna che ha apportato un valore reale a Civitavecchia e, in un certo senso, a tutta la comunità. Con una carriera che spazia tra l’imprenditoria e la politica, ha mostrato una generosità e un impegno che hanno toccato profondamente le vite di chi la circondava. La sua capacità di unire doti imprenditoriali a una visione politica lungimirante ha reso la sua figura un punto di riferimento per la città. L’inserimento di Mafalda Molinari nella toponomastica diventa così parte integrante del patrimonio culturale della città.

Alla cerimonia erano presenti il Mario Molinari e Antonio Biso che hanno scoperto la targa commemorativa. Familiari, amici e cittadini si sono uniti a questo momento speciale, testimoniando il grande affetto per la Signorina Mafalda, come tutti la ricordano.

“Mafalda Molinari ha fatto tanto per Civitavecchia. Il suo impegno e la sua generosità restano un esempio per tutti”, ha dichiarato il Sindaco Piendibene.

Un riconoscimento pubblico per una vita di altruismo.

Fondatrice della Fondazione Molinari ETS, Mafalda ha sempre creduto nel valore della solidarietà. Il suo lavoro continua oggi grazie alla Fondazione, che porta avanti progetti a sostegno della cultura e del sociale.

L’intitolazione di Largo Mafalda Molinari è un omaggio a una donna che ha fatto la differenza. Il suo nome ora è inciso nella città che ha tanto amato.

La Fondazione Molinari ETS ringrazia l’amministrazione comunale, i familiari, gli amici e tutti coloro che hanno reso possibile questa importante iniziativa.

➡️ Scopri di più sulla Fondazione e sulle sue iniziative .

Rimani Aggiornato

Aggiungendo la tua e-mail alla nostra newsletters sarai sempre aggiornato su ogni news della nostra fondazione

Diffondi il nostro impegno sui social!

Civitavecchia dedica Largo Mafalda Molinari alla fondatrice della Fondazione Molinari ETS

Published On: 5 Marzo 2025

Civitavecchia dedica un Largo a Mafalda Molinari

Mafalda Molinari, figura importante per la comunità di Civitavecchia, avrà finalmente un riconoscimento ufficiale nella toponomastica cittadina. Da oggi, la rotatoria tra Viale Garibaldi e Largo Plebiscito porterà il suo nome. Un riconoscimento a una donna che ha dedicato la sua vita alla comunità, lasciando un segno profondo nella città.

Questo gesto non è solo un tributo a una donna che ha dedicato la sua vita alla città, ma rappresenta anche un segno di gratitudine da parte delle autorità locali. La decisione di intitolare una strada a Mafalda Molinari sottolinea il suo ruolo di imprenditrice e leader politico, simboleggiando il legame forte con la comunità che ha sempre servito con passione

Chi era Mafalda Molinari: impegno e amore per Civitavecchia

Questo progetto non si limita a una semplice intitolazione. È un modo per mantenere viva la memoria di una donna che ha apportato un valore reale a Civitavecchia e, in un certo senso, a tutta la comunità. Con una carriera che spazia tra l’imprenditoria e la politica, ha mostrato una generosità e un impegno che hanno toccato profondamente le vite di chi la circondava. La sua capacità di unire doti imprenditoriali a una visione politica lungimirante ha reso la sua figura un punto di riferimento per la città. L’inserimento di Mafalda Molinari nella toponomastica diventa così parte integrante del patrimonio culturale della città.

Alla cerimonia erano presenti il Mario Molinari e Antonio Biso che hanno scoperto la targa commemorativa. Familiari, amici e cittadini si sono uniti a questo momento speciale, testimoniando il grande affetto per la Signorina Mafalda, come tutti la ricordano.

“Mafalda Molinari ha fatto tanto per Civitavecchia. Il suo impegno e la sua generosità restano un esempio per tutti”, ha dichiarato il Sindaco Piendibene.

Un riconoscimento pubblico per una vita di altruismo.

Fondatrice della Fondazione Molinari ETS, Mafalda ha sempre creduto nel valore della solidarietà. Il suo lavoro continua oggi grazie alla Fondazione, che porta avanti progetti a sostegno della cultura e del sociale.

L’intitolazione di Largo Mafalda Molinari è un omaggio a una donna che ha fatto la differenza. Il suo nome ora è inciso nella città che ha tanto amato.

La Fondazione Molinari ETS ringrazia l’amministrazione comunale, i familiari, gli amici e tutti coloro che hanno reso possibile questa importante iniziativa.

➡️ Scopri di più sulla Fondazione e sulle sue iniziative .

Condividi il nostro impegno