Nuovo Progetto in Arrivo: Alza la Voce! presso la Biblioteca A. Cialdi di Civitavecchia

Published On: 8 Aprile 2024

Presso la Biblioteca Comunale “A. Cialdi” prende ufficialmente il via il prossimo 6 maggio il progetto “Alza la Voce!”, un’iniziativa dedicata a sensibilizzare bambini e ragazzi all’ascolto e alla lettura.

Un progetto nato da esperienze di successo

“Alza la Voce!” nasce dal successo di attività già sperimentate sul territorio e finanziate dal Cepell. Queste esperienze hanno visto la collaborazione di enti diversi: la Fondazione Molinari, l’Associazione Il Ponte, le Scuole del territorio, l’ASL e le Biblioteche comunali.

Grazie al contributo economico del Comune di Civitavecchia, oggi il progetto si amplia e diventa un vero e proprio percorso di crescita culturale. Infatti, la lettura è riconosciuta come uno strumento capace di stimolare curiosità, immaginazione e spirito critico.


Obiettivi chiari e concreti

L’obiettivo principale è quello di promuovere la lettura come esperienza condivisa e gratificante. In particolare, il progetto si rivolge a due fasce di età:

  • bambini della scuola primaria (8-10 anni)

  • ragazzi della scuola secondaria di primo grado (11-14 anni)

Il percorso si sviluppa su più livelli:

  • Lettura ad alta voce: per mantenere vivo il piacere del racconto anche quando i bambini leggono autonomamente.

  • Eventi di lettura drammatizzata: che trasformano l’ascolto in un’esperienza coinvolgente e memorabile.

  • Creazione di spazi culturali condivisi: così la lettura diventa anche occasione di socializzazione e crescita comunitaria.


I laboratori di lettura per bambini

📚 Quando: ogni lunedì dalle 16:30 alle 17:30, a partire dal 6 maggio.
🎨 A seguire: laboratorio artistico con Sveva Codini, per stimolare creatività, coordinazione e socializzazione.

  • Durata: 7 cicli di incontri distribuiti su 7 mesi.

  • Frequenza: 4 incontri al mese, della durata di 1 ora ciascuno.

  • Fascia di età: 8-10 anni.

  • Contenuto: ogni mese sarà presentato un romanzo della letteratura per l’infanzia.


I laboratori di lettura per ragazzi

📖 Quando: ogni lunedì dalle 17:30 alle 18:30, a partire dal 6 maggio.

  • Durata: 7 cicli di incontri distribuiti su 7 mesi.

  • Frequenza: 4 incontri al mese, della durata di 1 ora ciascuno.

  • Fascia di età: 11-14 anni.

  • Contenuto: ogni mese sarà presentato un romanzo di Agatha Christie.


Come partecipare

📍 Biblioteca Comunale “A. Cialdi” – Piazza Calamatta, 18 – 00053 Civitavecchia
📞 Telefono: 0766.590559
✉️ Email: servizibiblioteca@coperarte.it | bibliotecacomunale@comune.civitavecchia.rm.it

La prenotazione è obbligatoria.


Un passo avanti per la cultura a Civitavecchia

Alza la Voce!” rappresenta un investimento nel futuro delle nuove generazioni e nella promozione culturale del territorio.

L’invito è rivolto a famiglie, educatori, insegnanti e a tutti coloro che credono nella lettura come strumento di crescita e cambiamento.

Rimani Aggiornato

Aggiungendo la tua e-mail alla nostra newsletters sarai sempre aggiornato su ogni news della nostra fondazione

Diffondi il nostro impegno sui social!

Nuovo Progetto in Arrivo: Alza la Voce! presso la Biblioteca A. Cialdi di Civitavecchia

Published On: 8 Aprile 2024

Presso la Biblioteca Comunale “A. Cialdi” prende ufficialmente il via il prossimo 6 maggio il progetto “Alza la Voce!”, un’iniziativa dedicata a sensibilizzare bambini e ragazzi all’ascolto e alla lettura.

Un progetto nato da esperienze di successo

“Alza la Voce!” nasce dal successo di attività già sperimentate sul territorio e finanziate dal Cepell. Queste esperienze hanno visto la collaborazione di enti diversi: la Fondazione Molinari, l’Associazione Il Ponte, le Scuole del territorio, l’ASL e le Biblioteche comunali.

Grazie al contributo economico del Comune di Civitavecchia, oggi il progetto si amplia e diventa un vero e proprio percorso di crescita culturale. Infatti, la lettura è riconosciuta come uno strumento capace di stimolare curiosità, immaginazione e spirito critico.


Obiettivi chiari e concreti

L’obiettivo principale è quello di promuovere la lettura come esperienza condivisa e gratificante. In particolare, il progetto si rivolge a due fasce di età:

  • bambini della scuola primaria (8-10 anni)

  • ragazzi della scuola secondaria di primo grado (11-14 anni)

Il percorso si sviluppa su più livelli:

  • Lettura ad alta voce: per mantenere vivo il piacere del racconto anche quando i bambini leggono autonomamente.

  • Eventi di lettura drammatizzata: che trasformano l’ascolto in un’esperienza coinvolgente e memorabile.

  • Creazione di spazi culturali condivisi: così la lettura diventa anche occasione di socializzazione e crescita comunitaria.


I laboratori di lettura per bambini

📚 Quando: ogni lunedì dalle 16:30 alle 17:30, a partire dal 6 maggio.
🎨 A seguire: laboratorio artistico con Sveva Codini, per stimolare creatività, coordinazione e socializzazione.

  • Durata: 7 cicli di incontri distribuiti su 7 mesi.

  • Frequenza: 4 incontri al mese, della durata di 1 ora ciascuno.

  • Fascia di età: 8-10 anni.

  • Contenuto: ogni mese sarà presentato un romanzo della letteratura per l’infanzia.


I laboratori di lettura per ragazzi

📖 Quando: ogni lunedì dalle 17:30 alle 18:30, a partire dal 6 maggio.

  • Durata: 7 cicli di incontri distribuiti su 7 mesi.

  • Frequenza: 4 incontri al mese, della durata di 1 ora ciascuno.

  • Fascia di età: 11-14 anni.

  • Contenuto: ogni mese sarà presentato un romanzo di Agatha Christie.


Come partecipare

📍 Biblioteca Comunale “A. Cialdi” – Piazza Calamatta, 18 – 00053 Civitavecchia
📞 Telefono: 0766.590559
✉️ Email: servizibiblioteca@coperarte.it | bibliotecacomunale@comune.civitavecchia.rm.it

La prenotazione è obbligatoria.


Un passo avanti per la cultura a Civitavecchia

Alza la Voce!” rappresenta un investimento nel futuro delle nuove generazioni e nella promozione culturale del territorio.

L’invito è rivolto a famiglie, educatori, insegnanti e a tutti coloro che credono nella lettura come strumento di crescita e cambiamento.

Condividi il nostro impegno