Street Art come Strumento Educativo: Laboratorio con l’Urban Artist Orghone 🎨

Published On: 2 Novembre 2022

Il progetto “Di nuovo insieme” continua il suo percorso di inclusione e crescita per i giovani, proponendo un nuovo e stimolante laboratorio di Street Art, in programma dal 3 al 8 novembre. Il laboratorio di street art per adolescenti, guidato dall’urban artist Orghone, permetterà ai ragazzi di creare un murale che rappresenti la loro voce. Il laboratorio, non solo promuove la creatività, ma favorisce anche l’inclusione sociale e il legame con la comunità. Il progetto si propone di coinvolgere i ragazzi nella creazione di un’opera unica che lascerà il segno: una frase significativa che sarà disegnata su una parete della Comunità “Il Ponte” di Don Egidio Smacchia. Al laboratorio parteciperanno anche gli ospiti della Repubblica dei Ragazzi.

Perché il laboratorio di street art per adolescenti è importante?

La Street Art è molto più di semplici graffiti: è un potente mezzo di espressione per i giovani, un linguaggio visivo che permette loro di raccontare il proprio mondo, i propri sogni e le proprie sfide. Ogni murales, ogni disegno realizzato con passione, diventa una voce nel caos della città, un manifesto che non può essere ignorato.

Un’arte ribelle ma significativa

Spesso percepita come una forma di ribellione, la Street Art è invece una profonda espressione di creatività e identità giovanile. Attraverso colori vivaci e forme audaci, i ragazzi riescono a canalizzare le loro emozioni e la loro visione del mondo, trasformando un muro grigio in una tela di ispirazione e cambiamento. Non si tratta di vandalismo, ma di un modo per affermare la propria presenza e il proprio contributo alla comunità.

Obiettivo del Laboratorio

L’obiettivo è quello di coinvolgere i partecipanti in un percorso sia teorico che pratico, durante il quale esploreranno il significato profondo della Street Art e impareranno tecniche che li aiuteranno a realizzare opere d’arte pubbliche. Alla fine del laboratorio, la frase scelta dai ragazzi sarà dipinta su una parete, come testimonianza visibile del loro impegno e della loro creatività.

La Street Art come voce dei ragazzi

I graffiti e i murales sono un modo attraverso cui gli adolescenti possono far sentire la loro voce, dimostrando che la loro fantasia e il loro spirito creativo possono contribuire a migliorare il mondo intorno a loro. Sono opere che non si possono cancellare facilmente, perché rappresentano idee, sogni e aspirazioni troppo grandi per essere oscurati.

Il Progetto “Di Nuovo Insieme è vincitore del bando Comunità Solidali 2020, finanziato dalla Regione Lazio, e continua a offrire ai ragazzi della comunità opportunità di crescita attraverso l’arte e la cultura. Unisciti a noi per trasformare un semplice muro in una storia che parla di futuro, speranza e creatività! 🌟

Rimani Aggiornato

Aggiungendo la tua e-mail alla nostra newsletters sarai sempre aggiornato su ogni news della nostra fondazione

Diffondi il nostro impegno sui social!

Street Art come Strumento Educativo: Laboratorio con l’Urban Artist Orghone 🎨

Published On: 2 Novembre 2022

Il progetto “Di nuovo insieme” continua il suo percorso di inclusione e crescita per i giovani, proponendo un nuovo e stimolante laboratorio di Street Art, in programma dal 3 al 8 novembre. Il laboratorio di street art per adolescenti, guidato dall’urban artist Orghone, permetterà ai ragazzi di creare un murale che rappresenti la loro voce. Il laboratorio, non solo promuove la creatività, ma favorisce anche l’inclusione sociale e il legame con la comunità. Il progetto si propone di coinvolgere i ragazzi nella creazione di un’opera unica che lascerà il segno: una frase significativa che sarà disegnata su una parete della Comunità “Il Ponte” di Don Egidio Smacchia. Al laboratorio parteciperanno anche gli ospiti della Repubblica dei Ragazzi.

Perché il laboratorio di street art per adolescenti è importante?

La Street Art è molto più di semplici graffiti: è un potente mezzo di espressione per i giovani, un linguaggio visivo che permette loro di raccontare il proprio mondo, i propri sogni e le proprie sfide. Ogni murales, ogni disegno realizzato con passione, diventa una voce nel caos della città, un manifesto che non può essere ignorato.

Un’arte ribelle ma significativa

Spesso percepita come una forma di ribellione, la Street Art è invece una profonda espressione di creatività e identità giovanile. Attraverso colori vivaci e forme audaci, i ragazzi riescono a canalizzare le loro emozioni e la loro visione del mondo, trasformando un muro grigio in una tela di ispirazione e cambiamento. Non si tratta di vandalismo, ma di un modo per affermare la propria presenza e il proprio contributo alla comunità.

Obiettivo del Laboratorio

L’obiettivo è quello di coinvolgere i partecipanti in un percorso sia teorico che pratico, durante il quale esploreranno il significato profondo della Street Art e impareranno tecniche che li aiuteranno a realizzare opere d’arte pubbliche. Alla fine del laboratorio, la frase scelta dai ragazzi sarà dipinta su una parete, come testimonianza visibile del loro impegno e della loro creatività.

La Street Art come voce dei ragazzi

I graffiti e i murales sono un modo attraverso cui gli adolescenti possono far sentire la loro voce, dimostrando che la loro fantasia e il loro spirito creativo possono contribuire a migliorare il mondo intorno a loro. Sono opere che non si possono cancellare facilmente, perché rappresentano idee, sogni e aspirazioni troppo grandi per essere oscurati.

Il Progetto “Di Nuovo Insieme è vincitore del bando Comunità Solidali 2020, finanziato dalla Regione Lazio, e continua a offrire ai ragazzi della comunità opportunità di crescita attraverso l’arte e la cultura. Unisciti a noi per trasformare un semplice muro in una storia che parla di futuro, speranza e creatività! 🌟

Condividi il nostro impegno