Progetto “Voci Spiegate” con l’Artista Kiave. Scopri il Potere del Rap alla Repubblica dei Ragazzi

Published On: 1 Luglio 2018

Unisciti a Noi nel Progetto “Voci Spiegate” alla Repubblica dei Ragazzi

Scopri il Potere del Rap alla Repubblica dei Ragazzi

Scopri come il rap e la cultura Hip Hop possono diventare strumenti potenti per l’espressione e l’integrazione giovanile. Con il progetto “Voci Spiegate”, i ragazzi della Repubblica dei Ragazzi avranno l’opportunità di esplorare la creatività attraverso il rap, sotto la guida del rapper Kiave. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus e fa parte del circuito “Street Arts Academy” .

Perché Sostenere “Voci Spiegate”

1. Educazione Musicale e Culturale:
Il progetto introduce i giovani alla cultura Hip Hop, offrendo loro l’opportunità di sviluppare competenze linguistiche e artistiche attraverso la scrittura di testi rap. Un’opportunità unica per esprimere emozioni e punti di vista.

2. Integrazione e Inclusione Sociale:
“Voci Spiegate” favorisce l’integrazione sociale, abbattendo barriere culturali e dimostrando che i giovani della Repubblica dei Ragazzi, come tutti gli altri, condividono passioni e difficoltà. Il rap diventa un linguaggio comune che promuove l’inclusione.

3. Crescita Personale e Fiducia in Se Stessi:
I partecipanti migliorano la loro autostima e imparano a comunicare in modo efficace. Alla fine del percorso, avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo, mostrando i brani che hanno creato.

Come Puoi Aiutarci

1. Donazioni Il tuo contributo finanziario è essenziale per sostenere i costi dei laboratori, delle attrezzature e delle attività educative. Ogni donazione, grande o piccola, fa una differenza significativa.

2. Sponsorizzazione Aziendale Le aziende possono giocare un ruolo chiave nel successo di questo progetto. Offriamo diverse opportunità di sponsorizzazione che garantiranno visibilità e riconoscimento per il vostro supporto. Unitevi a noi nel fare la differenza per i giovani della nostra comunità.

3. Volontariato Siamo alla ricerca di volontari che possano aiutarci a organizzare eventi e laboratori educativi. Il vostro tempo e le vostre competenze sono preziosi per noi.

Il Programma dei Laboratori

1. Storia dell’Hip Hop (4 ore):
Introduzione alla cultura Hip Hop e alle sue radici, con un focus sul suo impatto sociale.

2. Scrittura Rap (10 ore):
I ragazzi imparano le tecniche per scrivere un brano rap, esprimendo se stessi attraverso la musica.

3. Registrazione dei Brani (6 ore):
I partecipanti registrano i loro pezzi e si preparano per una performance dal vivo.

Partecipa e Fai la Differenza

Il progetto “Voci Spiegate” offre ai giovani di Civitavecchia l’opportunità di esprimere la propria creatività attraverso il rap, un linguaggio potente e coinvolgente. Con il tuo supporto, possiamo fare la differenza nella vita di questi ragazzi.

Per informazioni e donazioni, visita la nostra pagina Dona Ora o contattaci via email a info@fondazionemolinari.com.

Seguici sui social: @FondazioneMolinariETS

Insieme, possiamo dare voce alle nuove generazioni!

Con gratitudine,
Il Team della Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus

Rimani Aggiornato

Aggiungendo la tua e-mail alla nostra newsletters sarai sempre aggiornato su ogni news della nostra fondazione

Diffondi il nostro impegno sui social!

Progetto “Voci Spiegate” con l’Artista Kiave. Scopri il Potere del Rap alla Repubblica dei Ragazzi

Published On: 1 Luglio 2018

Unisciti a Noi nel Progetto “Voci Spiegate” alla Repubblica dei Ragazzi

Scopri il Potere del Rap alla Repubblica dei Ragazzi

Scopri come il rap e la cultura Hip Hop possono diventare strumenti potenti per l’espressione e l’integrazione giovanile. Con il progetto “Voci Spiegate”, i ragazzi della Repubblica dei Ragazzi avranno l’opportunità di esplorare la creatività attraverso il rap, sotto la guida del rapper Kiave. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus e fa parte del circuito “Street Arts Academy” .

Perché Sostenere “Voci Spiegate”

1. Educazione Musicale e Culturale:
Il progetto introduce i giovani alla cultura Hip Hop, offrendo loro l’opportunità di sviluppare competenze linguistiche e artistiche attraverso la scrittura di testi rap. Un’opportunità unica per esprimere emozioni e punti di vista.

2. Integrazione e Inclusione Sociale:
“Voci Spiegate” favorisce l’integrazione sociale, abbattendo barriere culturali e dimostrando che i giovani della Repubblica dei Ragazzi, come tutti gli altri, condividono passioni e difficoltà. Il rap diventa un linguaggio comune che promuove l’inclusione.

3. Crescita Personale e Fiducia in Se Stessi:
I partecipanti migliorano la loro autostima e imparano a comunicare in modo efficace. Alla fine del percorso, avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo, mostrando i brani che hanno creato.

Come Puoi Aiutarci

1. Donazioni Il tuo contributo finanziario è essenziale per sostenere i costi dei laboratori, delle attrezzature e delle attività educative. Ogni donazione, grande o piccola, fa una differenza significativa.

2. Sponsorizzazione Aziendale Le aziende possono giocare un ruolo chiave nel successo di questo progetto. Offriamo diverse opportunità di sponsorizzazione che garantiranno visibilità e riconoscimento per il vostro supporto. Unitevi a noi nel fare la differenza per i giovani della nostra comunità.

3. Volontariato Siamo alla ricerca di volontari che possano aiutarci a organizzare eventi e laboratori educativi. Il vostro tempo e le vostre competenze sono preziosi per noi.

Il Programma dei Laboratori

1. Storia dell’Hip Hop (4 ore):
Introduzione alla cultura Hip Hop e alle sue radici, con un focus sul suo impatto sociale.

2. Scrittura Rap (10 ore):
I ragazzi imparano le tecniche per scrivere un brano rap, esprimendo se stessi attraverso la musica.

3. Registrazione dei Brani (6 ore):
I partecipanti registrano i loro pezzi e si preparano per una performance dal vivo.

Partecipa e Fai la Differenza

Il progetto “Voci Spiegate” offre ai giovani di Civitavecchia l’opportunità di esprimere la propria creatività attraverso il rap, un linguaggio potente e coinvolgente. Con il tuo supporto, possiamo fare la differenza nella vita di questi ragazzi.

Per informazioni e donazioni, visita la nostra pagina Dona Ora o contattaci via email a info@fondazionemolinari.com.

Seguici sui social: @FondazioneMolinariETS

Insieme, possiamo dare voce alle nuove generazioni!

Con gratitudine,
Il Team della Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus

Condividi il nostro impegno