Campagna di Raccolta Fondi di Natale

a sostegno del progetto E(ART)H.

Un progetto che ha come protagonisti la natura, l’arte, l’ecologia, la fantasia e l’immaginazione: da qui il nome che tradotto letteralmente vuol dire terra  ma che all’interno racchiude la parola arte.

Primo traguardo raggiunto nel 2022: Primo “Eco-murale mangia smog” a Civitavecchia, “Un giorno dell’onda” dello street artist romano Hitnes.

E tante altre iniziative sono in programma per il 2023!

Fai una donazione e aiutaci a proseguire il percorso intrapreso! Partecipa alla nostra campagna di raccolta fondi e sarai anche tu protagonista di un cambiamento in vista degli obbietti ONU 2030.

Agevolazioni fiscali per aziende

Le imprese possono dedurre:

Importante: le agevolazioni fiscali previste non sono cumulabili tra di loro. Per ottenere la deducibilità i contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, conservando per dieci anni, con la propria dichiarazione dei redditi, il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale). Non è quindi ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti.

Agevolazioni fiscali per i privati

I privati possono dedurre le donazioni in denaro e in natura erogate a favore della Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus (come da DPCM attuativi), per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14 comma 1 del Decreto Legge 35/05 convertito in legge n° 80 del 14/05/2005).